Da 25 anni al fianco dei nostri clienti.
CHI SIAMO
Sante e Manilo
ILTOROPERLECORNA è, come vedete, un luogo digitale che si occupa di finanza e che di comune ha solo il fatto di essere digitale come tanti altri… ma è diverso, perché attraverso Manilo Lettieri e Sante Chionchio parla di finanza in modo non comune, osservando e affrontando questo settore anche da aspetti più laterali, proponendo informazioni, appuntamenti, notizie e curiosità, incontri in presenza o in digitale, fornendo un supporto informativo sempre aggiornato.
Sante e Manilo lo fanno usando un nome provocatorio che evoca uno dei simboli più noti della finanza, ma che contemporaneamente suggerisce in che modo vada affrontato questo settore. ILTOROPERLECORNA è aperto a chiunque intenda confrontarsi con loro o ricevere consigli di natura finanziaria. Buona lettura.
Richiedi una consulenza
Sante Chionchio e Manilo Lettieri
Chi siamo

Sante Chionchio
Consulente contro-emozionale
Manilo Lettieri
Consulente finanziarioServizi offerti
COSA POSSIAMO FARE PER TE

FAQ: Domande frequenti
Scopri le risposte ai quesiti comuni
Chi è il Consulente Finanziario?
- È una figura professionale regolata dalla direttiva europea MIFID recepita in Italia nel Novembre 2007.
- ha acquisito la competenza per fornire ai clienti la via più adeguata a far raggiungere i loro obiettivi finanziari valutando e argomentando per loro e con loro i rischi e le opportunità.
- non può prendere decisioni, acquistare o vendere titoli se non con il consenso del cliente.
- ha una visione globale su vari argomenti finanziari per prendere decisioni di investimento che si manifestano con la creazione di un piano finanziario per i clienti aiutandoli a raggiungere i loro obiettivi.
- può lavorare nelle banche, nel settore finanziario di grandi aziende o essere autonomo e offrire servizi a singoli clienti anche in materia di finanziamenti personali o investimenti commerciali.
- gestisce il denaro dei clienti offrendo anche panoramiche su futuri potenziali investimenti. Questa responsabilità richiede al consulente di essere in grado di comunicare con trasparenza, trasmettere affidabilità, sicurezza.
- è in grado di fornire soluzioni adeguate alle richieste che gli pervengono dai clienti grazie proprio e soprattutto alle esperienze accumulate.
- può essere o meno figura laureata ad indirizzo economico
- può anche scegliere di specializzarsi in determinate aree del settore finanziario come le pensioni, gli investimenti, i mutui, la gestione delle eredità, etc